Pane e Internet
1. Corsi di alfabetizzazione digitale
Il corso di alfabetizzazione online di 1° livello introduce all'utilizzo dello smartphone. I partecipanti, dopo un primo modulo introduttivo via WhatsApp in cui riceveranno assistenza per accedere alle successive videolezioni, impareranno a usare la posta elettronica, gestire lo spam, riconoscere truffe e sapere come tutelare la privacy. Il programma prevede, quindi, un modulo sulla navigazione, la ricerca di informazioni e contenuti digitali, con un'attenzione particolare su come evitare le fake news, e un altro sulla gestione dello smartphone e delle applicazioni. Per accedere al corso servono uno smartphone con WhatsApp e la connessione a Internet.
Il corso di alfabetizzazione online di 2° livello al pc è rivolto a chi vuole acquisire maggiore autonomia ed è già dotato di una propria casella di posta elettronica e di un computer con connessione, microfono e webcam. Tra gli argomenti che saranno trattati i sistemi di videochat, i social network, l'uso di browser, motori di ricerca e programmi di videoscrittura.
Per partecipare ai corsi basta compilare la scheda di iscrizione online (http://bit.ly/IscrizioneCorsiPeI): gli iscritti saranno contattati dalla segreteria organizzativa di Pane e Internet che fornirà tutte le indicazioni relative all'avvio delle lezioni, con date, orari e nominativo del docente.
2. Webinar di cultura digitale
Sono già in programma per gennaio 4 webinar di cultura digitale: riguardano i social network per principianti, trovare lavoro con i social network, fare un video amatoriale con lo smartphone e i dispositivi digitali nell’infanzia. Il calendario completo e sempre aggiornato è disponibile sul sito di Pane e Internet (https://www.paneeinternet.it/public/corsi-eventi).
I webinar saranno attivati al raggiungimento di un numero minimo di adesioni: per partecipare occorre compilare il modulo online (http://bit.ly/webinarPeI2020).
3. Informazioni e supporto
Per avere supporto e informazioni sui corsi e i webinar di Pane e Internet è possibile contattare il numero verde 800 590 595 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00).