Salta al contenuto

A chi è rivolto

A chi intende celebrare il Matrimonio o l'Unione Civile nella Casa Comunale.

Descrizione

L'Amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini alcune sale e altri spazi idonei alla celebrazione dei Matrimoni e delle Unioni Civili all'interno della Rocca Comunale di Novellara.

Le tariffe per la consessione d'uso delle Sale Comunali sono definite dalla Delibera di Giunta Comunale n. 183/2019 in vigore dal 01/01/2020.
Le tariffe per la consessione d'uso del Teatro Franco Franco Tagliavini sono definite dalla Delibera di G.C. n. 122/2022 in vigore dal 01/09/2022.

La data della cerimonia deve essere concordata e calendarizzato con l'Ufficiale di Stato Civile non prima di 180 gg. antecedenti la data prescelta per la celebrazione.

La concessione d'uso degli spazi viene richiesta  direttamente presso l'Urp ad eccezione del Cortile della Rocca (vedi procedimento) 

E' possibile inoltre utilizzare alcuni luoghi della Rocca Comunale (Loggiato del Museo Gonzaga, Teatro Comunale e Foyer, e Acetaia Comunale) per effettuare servizi fotografici

Le celebrazioni civili sono regolate dal Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili approvato con Delibera di C.C. n. 50/2024.

Come fare

Modalità di Attivazione:
A domanda

Come si richiede:
Utilizzando la modulistica allegata da presentare all'Ufficio dello Stato Civile del Comune.
Nel caso di disdetta occorre darne preavviso di almeno 3 gg. lavorativi.
In caso contrario verrà comunque applicata la tariffa prevista.

Servizio online: No

scia - silenzio assenso: No

Cosa serve

  • Domanda in bollo (vedi modulistica allegata)
  • Documento di identità
  • 1 marca da bollo per la concessione d'uso della sala

Cosa si ottiene

Concessione d'uso degli spazi

Tempi e scadenze

Immediato

Quanto costa

Le tariffe di utilizzo delle Sale e degli spazi counali sono stabilite dalla delibera di G.C. n. 183/2019.
Per il Teatro Franco Franco Tagliavini consultare la Delibera di G.C. n. 122/2022 in vigore dal 01/09/2022.

Casi particolari

L'utilizzo degli spazi del Teatro Franco Tagliavini, e più in generale di tutte le sale comunali, è subordinata alla verifica della disponibilità degli stessi rispetto ad altre iniziative in programma.

Accedi al servizio

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazzale Guglielmo Marconi,

42017 Novellara (RE)

Ulteriori informazioni

Riferimenti legislativi (Normativa):

Aggiornamento tariffe concessioni d’uso delle sale comunali in vigore dal 01/01/2020, approvate con Delibera di Giunta Comunale n. 183/2019


Le tariffe per la consessione d'uso del Teatro Franco Franco Tagliavini sono definite dalla Delibera di G.C. n. 122/2022 in vigore dal 01/09/2022.

Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili approvato con Delibera di C.C. n. 50/2024 in vigore dal 1/1/2025.

Strumenti di tutela dell'interessato:
Consulta la pagina

Documenti

Allegati

Contatti

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazzale Guglielmo Marconi,

42017 Novellara (RE)

Il Teatro comunale Franco Tagliavini è uno spazio dedicato agli eventi della comunità novellarese e non solo.

Piazzale Guglielmo Marconi,

42017 Novellara (RE)

Contenuti correlati

Possibilità per un cittadino o associazione di prenotare ed usufruire dell'area cortiliva interna alla Rocca.
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 25-03-2025, 11:41

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.