Bonus Facciate

Rinnovata per un ulteriore anno dalla Legge di Bilancio 2022, l’agevolazione consente a chi sostiene spese per interventi di recupero o restauro della facciata esterna degli edifici di beneficiare di uno sconto fiscale pari al 60 per cento.
Dal 1° gennaio è stata infatti ridotta la convenienza del bonus facciate e la percentuale di detrazione spettante è passata dal 90 al 60 per cento, mentre è stata confermata la mancata previsione di un limite di spesa.
Chi intende fruire del bonus facciate dovrà tenere a mente gli adempimenti specifici previsti, tra cui l’obbligo di visto di conformità e attestazione di congruità delle spese ai fini dell’esercizio delle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura. La detrazione fiscale spetta ai contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, che sostengono le spese per l’esecuzione di lavori agevolabili e che possiedono l’immobile oggetto di intervento.