Il bonus ristrutturazione edilizia 2022 è un’agevolazione fiscale del 50% su interventi di ristrutturazione edilizia per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 fino al 31 dicembre 2024, come previsto dalla proroga nella Legge di Bilancio 2022. L’agevolazione fiscale del 50% è riconosciuta ai contribuenti che effettuano, sia in un condominio oppure in edifici singoli come la casa:

  • lavori di ristrutturazione edilizia;
  • manutenzione ordinaria straordinaria;
  • restauro e risanamento conservativo.

Le spese dovranno essere pagate tramite bonifico bancario o postale

Il bonus prevede una detrazione fiscale del 50% fino ad un importo massimo delle spese sostenute di 96.000 € per ogni unità immobiliare.

La detrazione dovrà essere suddivisa in 10 quote di pari importo da utilizzare annualmente. Per tutti gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportano un risparmio energetico, per poter usufruire della detrazione fiscale, è necessario comunicare le spese sostenute all’ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Può essere richiesto da tutti i contribuenti che sono soggetti al pagamento delle imposte sui redditi, sia residenti sia non residenti in Italia.