Popolazione
Argomenti
POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31 MARZO 2025
NOVELLARA | NUMERO | % |
---|---|---|
Totale cittadini residenti nel Comune | 13.299 | 100 |
Cittadini italiani | 11.422 | 85,9 |
Cittadini stranieri | 1.877 | 14,2 |
Numero famiglie | 5.642 | -- |
Numero convivenze anagrafiche | 19 | -- |
DETTAGLIO ANDAMENTO POPOLAZIONE NELL'ANNO 2025
Numero di famiglia, di cittadini italiani e di cittadini stranieri (Excel - 12.2 KB) - ANNO 2025
Movimenti demografici mensili (Excel - 25.0 KB) - ANNO 2025
POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31/12/2024
Residenti totali 13.300
Residenti italiani11.392 ---> 85,7 % (sul totale della popolazione comunale)
Residenti stranieri 1.908--->14,3 % (sul totale della popolazione comunale)
N° famiglie 5.641
Numero di famiglie, di cittadini italiani e di cittadini stranieri (Excel - 12.9 KB) - ANNO 2024
Movimenti demografici mensili (Excel - 26.5 KB) - ANNO 2024
Popolazione totale per fasce d'età (Excel - 27.5 KB) - ANNO 2024
Popolazione straniera per fasce d'età (Excel - 27.0 KB) - ANNO 2024
INDAGINI SULLA POPOLAZIONE IN NOVELLARA (dati al 31/12/2024)
Dati sulla migrazione a confronto: 2003-2024 (Word - 78.0 KB)
Dettaglio delle nazionalità presenti a Novellara 2007 - 2024 (Excel - 17.8 KB)
Dettaglio prime dieci nazionalità residenti 2005 - 2024 (Excel - 60.0 KB)
Famiglie per numero di componenti e componenti stranieri 2011 - 2024 (Excel - 43.5 KB)
POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31/12/2023
Residenti totali 13.276
Residenti italiani11.34085,4% (sul totale della popolazione comunale)
Residenti stranieri 1.93614,6% (sul totale della popolazione comunale)
N° famiglie 5.617
Numero di famiglie, di cittadini italiani e di cittadini stranieri (Excel - 13.0 KB) - ANNO 2023
Movimenti demografici mensili (Excel - 26.5 KB) - ANNO 2023
Popolazione totale per fasce d'età (Excel - 27.5 KB) - ANNO 2023
Popolazione straniera per fasce d'età (Excel - 27.0 KB) - ANNO 2023
CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
Diffusione dai censuari
Datawarehouse ISTAT
Piattaforma GIS
DATI ISTAT relativi alla popolazione legale di Novellara: http://demo.istat.it/
Per i dati relativi alla popolazione residente - italiana e straniera - nel comune in relazione al territorio di Novellara clicca qui (PDF - 8.6 MB) - e scarica l'ultima pubblicazione Nessuno Escluso.
TERRITORIO
Il Comune di Novellara si trova nel settore centro-orientale della pianura reggiana e confina a nord-ovest con Guastalla, a nord con Reggiolo, ad est con Campagnola Emilia, a sud con Bagnolo in Piano e a ovest con Cadelbosco Sopra.
Novellara risulta comunque essere una realta' con forti relazioni anche all'esterno dell'area di appartenenza, in particolare sia verso l'area Modenese ed il comprensorio di Carpi, sia verso la città di Reggio Emilia.
Il territorio comunale ha un'estensione di 58.18 kmq ed situato ad un'altitudine di 24 mt sul mare.
I piccoli centri di S. Bernardino, S. Maria della Fossa e S. Giovanni della Fossa, costituiscono le frazioni del Comune. Il primo centro conta una novantina di alloggi, una chiesa, il cimitero e un campo da calcio. Bettolino, Carobbio, Bernolda, Minghella, Mulino di Sotto, Borgazzo e Cartoccio vengono riconosciute come borgate di matrice rurale, in quanto contano poche decine di abitanti.
Il Capoluogo resta comunque il principale centro in cui hanno sede le amministrazioni, le varie comunita' religiose, le strutture socio-sanitarie, l'istituto scolastico superiore e dell'obbligo, le strutture scolastiche per l'infanzia, le strutture sportive e i piu' importanti centri sociali, commerciali e culturali.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 59 del 30.10.2008 il Comune di Novellara ha aderito all'Unione Comunale Bassa Reggiana. L'Unione Bassa Reggiana è costituita dai Comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo per una popolazione complessiva di 71.120 abitanti (aggiornato al 31/12/2011). Ha sede legale presso il Comune di Guastalla, mentre quella effettiva è presso il Comune di Novellara. Gli organi sono il Presidente (eletto tra i Sindaci degli otto Comuni aderenti) e la Giunta (composta dai Sindaci degli otto Comuni). Presidente è il Sindaco di Guastalla, Camilla Verona. Le funzioni di Direttore sono svolte da Elena Gamberini.
Mappa di Novellara e principali punti di interesse storico
Piantina del territorio di Novellara centro (PDF - 1.2 MB)
Piantina del territorio di Novellara frazioni (PDF - 856.9 KB)